Originariamente Scritto da
quest_for_silence
Allora, per quanto riguarda l'opzione di pilotare sei monitor, *personalmente* piuttosto che spendere (per es.) 150-200 euro per due schede, mi orienterei su una soluzione di questo genere, la AMD FirePro W4100, se è possibile prenderla a prezzi decenti o comunque non superiori a questa offerta (es.)
http://www.ebay.it/itm/301808292012 Andrei quindi a sostituire il dissipatore stock con un AC Accelero S1 Plus, ed utilizzerei il daisy chaining del DisplayPort 1.2 per ridurre il cablaggio: AMD mi ha confermato (dopo 13 giorni che avevo aperto il ticket) che la 7770/R7 250X/W4100 può gestire fino a sei monitor, e che effettivamente la W4100 gestisce 6 monitor con una combinazione qualsiasi dei suoi 4 connettori DP (con il bonus del driver Catalyst Pro, considerati in genere migliori/più stabili, e che offrono il colore a 30bit per i monitor che lo supportano). Un'altra possibile opzione che mi sembra non sia stata considerata, alternativamente a due schede gemelle, è utilizzare l'uscita video della tua scheda madre per due o tre monitor (magari in daisy chaining per ridurre i cavi), ed attestare gli altri tre-quattro monitor su un'altra scheda grafica fanless o semi-fanless (l'unica incognita possibile è la gestione dei driver Intel contemporaneamente a Nvidia/AMD su cui, se non vedo problemi a prima vista, tuttavia in effetti non so nulla di concreto: se hai una scheda grafica a casa credo sia una prova che tu possa fare subito). Quanto allo spazio, non è una questione di spazio a mio avviso, ma piuttosto di W e di calore, che andrebbero minimizzati, ragion per cui tenderei appunto a non arrivare all'utilizzo di due schede fanless in tandem.