Dato che devo cambiare ali ora ho un ali da 600w e dato che in prospettiva di Overclock e Water Cooling avevo pensato di aumentare il wattaggio e di puntare su un 750 o un 850 che ne pensate?
Inviato dal mio U20 utilizzando Tapatalk
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
Allora l'hardware è il seguente Asus rog apex o Asus rog extreme/formula ix i5 7600k pretested o un i7 7700k per ora utilizzo una scheda video radeon 4870 toxic edition o una 560 Asus
Inviato dal mio U20 utilizzando Tapatalk
Ed in futuro cosa useresti come scheda video?
Una 1060 se resto con scheda singola o una 1070 in sli probabilmente Evga nvidia mentre se resto con amd una 480 o 2 480 in cross strix
Inviato dal mio U20 utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Federico_therebe; 20-01-2017 alle 05:23 PM
EVGA dopo tutte le vicissitudini coi loro VRM/thermalpad su Pascal consiglierei proprio di no...
...comunque, con la 1060 qualcosa tipo Be Quiet! Straight Power E10 400W sarebbe più che adeguato, o un Bitfenix Whisper M 450W se è necessario il cablaggio modulare.
Invece, con un eventuale SLI di 1070 (ma sempre meglio una scheda singola, IMO) dipende strettamente dalla scheda.
Con quelle a connettore singolo, come ASUS, Palit, Gainward, EVGA SC, Gigabyte G1, Inno3D, etc il Bitfenix Whisper M 450W ancora.
Con quelle a doppio connettore (inutile visti i 150W, ma tant'è, sigh...), come MSI Gaming, EVGA FTW, Gigabyte Xtreme, Zotac AMP! Extreme, KFA2, etc forse qualcosa tipo il Bitfenix Whisper M 650W: il già citato Whisper M 450W sarebbe sempre ottimo alla bisogna, ma non ha abbastanza connettori PCIe, e su una build di un certo tipo forse non è il caso di pasticciare con gli adattatori (se te lo chiedessi, ho già messo in conto l'overclock).
Ovviamente se poi preferisci spendere soldi, ancorché non necessari, per alimentatori di capacità elevata, beh, dove c'è gusto... ci siamo capiti?![]()
In ogni caso, viste le dimensioni del case EVGA (intendo dire, non è piccolo) controllare sempre la lunghezza dei cavi!![]()
Visto che hai ri-editato il messaggio, mi accodo ri-editando il mio: le AMD Polaris non mi sembrano consigliabili, se non si hanno questioni di budget, sono meno efficienti e meno efficaci. Comunque, con la stessa CPU un CF di 480 dovrebbe consumare (a spanne) ~400W, più o meno un 10% a seconda del gioco, per cui non ha esigenze radicalmente diverse da quanto visto per i setup Nvidia. Magari Vega a maggio cambierà le cose, ma se la build la fai ora non la terrei in conto (anche perché difficilmente Vega potrà essere un "game changer" rispetto a Pascal).
Ultima modifica di quest_for_silence; 20-01-2017 alle 05:35 PM Motivo: Aggiunto commento su RX 480
Ok, la motivazione non cambia i W: con le schede Nvidia avresti bisogno di 400-500W, qualunque sia il numero delle schede grafiche, la CPU o l'overclock. Con la RX 480, se singola 400-450W bastano (ne bastano meno, ma non ci sono alimentatori buoni meno potenti), se sono due in CF (io lo sconsiglio, come lo SLI) dovresti guardare ad alimentatori da 550-650W (un alimentatore di qualità da 500W andrebbe già bene, ma avresti qualche questione circa il numero di connettori PCIe, a meno di non costruirti da solo dei cavi custom, e comunque ti lasci un maggior margine di potenza per l'overclock delle schede grafiche, visto che le Radeon sono un po' più affamate di watt delle Nvidia).
Ultima modifica di Federico_therebe; 21-01-2017 alle 01:03 PM
Non capisco il tuo commento: se parliamo di un Core i5/Core i7 overclockati su una ASUS ROG, con 1 Nvidia o 1 Radeon RX480 BASTA (ed avanza) un buon 450W, tipo Bitfenix Whisper M.
Con 2 GTX 1070 o con 2 Radeon RX 480 BASTA (ed avanza) un buon 550W, tipo EVGA G3 550W (550W, non 750W).
Vuoi prendere lo stesso un 750W? Fai come preferisci, basta che tu sappia che sono soldi spesi senza grande utilità però.
Ultima modifica di quest_for_silence; 21-01-2017 alle 03:56 PM