Diamo atto a Thermaltake di aver risposto.
Attendo il pezzo sostitutivo.
Appunti Windows-1.jpg
Buongiorno, anche io sono rimasto vittima di questo problema.
A settembre 2016 compro il Thermaltake Core P3 e già all'arrivo nasce un primo problema, il pannello di plexiglas era rovinato, faccio il reso e il Venditore con l'A maiuscola mi sostituisce tutto il case.
Arriva il secondo tutto ok, monto i componenti del muletto e fila tutto liscio.
Essendo usato come muletto, lo sfrutto poco.
Il "case" mi piace e decido di passarlo come computer principale, smonto e rimonto i componenti nuovi, modificando solamente la RAM (aggiungo e velocizzo).
Sembrerebbe funzionare tutto bene, fino a quando ho dei mancati riavvii dopo la sospensione del pc.
Penso sto piffero di Windows 10 anniversary edition (ho fatto un'installazione pulita già che avevo messo mano) ha qualche bug.
Poi noto che all'accensione del sistema il led della motherboard, riferito alla CPU, rimane acceso per circa 10 secondi di troppo prima di iniziare il boot, allora penso dovrò cambiare qualche impostazione del bios dato che la cpu è leggermente overcloccata o saranno le nuove ram.
Per farla breve, cerco su google, faccio prove e controprove, cambio impostazioni bios, driver dell' Intel® Management Engine, provo vari settaggi ma il problema non si risolve, anzi ultimamente il pc fatica ad avviarsi e alcune volte l'immagine non compare sul monitor.
Da qui mi si accende la famosa lampadina sulla testa, avevo già letto del problema del cavo reiser pcie in dotazione con questi case, ma non avendo precedentemente riscontrato problemi sul muletto non gli avevo dato troppo peso.
Infatti secondo Thermaltake quelli che davano problemi erano pochi e random.
http://community.thermaltake.com/ind...-riser-cables/
Per non sbagliarmi però invio una richiesta di informazioni tramite il modulo di contatto del sito di Thermaltakema senza avere risposta (faccio presente che devi inserire una email ma non ti mandano copia della tua richiesta).
Dopo circa una settimana invio una seconda richiesta, rimasta anch'essa al momento senza seguito.
Il computer manifesta sempre più problemi e decido di scollegare il cavo di estensione pciè e naturalmente anche l'alimentazione alla GPU (MSI GTX 1060), attacco i monitor direttamente alla mobo e come per magia tutti i problemi sono spariti.
Testo la scheda video inserendola direttamente nello slot PCIe della mobo e funziona tutto alla perfezione.
Considerando che avevo comprato case e quella scheda video (per via della colorazione) proprio per avere la possibilità di posizionarla verticalmente, ora devo risolvere il problema.
Assente Thermaltake, che nel frattempo vende i P3 senza più riser cable, o meglio il cavo è opzionale e ti consigliano eventualmente di di acquistare i loro nuovissimi cavi premium alla modica cifra di $197.84 USD (spedizione in Italia e tasse incluse, quando il cavo costerebbe 69,99).
Le opzioni praticabili sono 2:
- acquisto di un cavo 3M PCI Express Extender Assemblies, che pare funzioni a meraviglia ma devono spedirtelo dagli USA al costo di circa 90,00 euro e la disponibilità nella misura desiderata non è immediata;
- acquisto di un cavo Lian Li cavo 1 PCI-E Riser Card PW Gen. 3 e poi modifica da parte mia per adattarlo in quanto ha il female socket ruotato di 90° gradi rispetto a quello originale. Costo sempre 90,00 euro.
Opto per la secondo opzione, l'ho ordinato e vediamo cosa riesco a farci.
Intanto aspetto fiducioso un contatto dal solerte servizio post vendita di Thermaltake.![]()
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
Diamo atto a Thermaltake di aver risposto.
Attendo il pezzo sostitutivo.
Appunti Windows-1.jpg
Anche se me la canto e suono da solo vi aggiorno.
E' arrivato il cavo Lian Li, già visivamente si vede la differenza di qualità.
Installato, appoggiando il female socket, che è ruotato di 90°, su dei distanziatori in nylon che avevo (invece di avvitarlo alla staffa predisposta) e tutto funziona perfettamente.
Adesso aspetto di vedere cosa mi manda Thermaltake, se è uguale al vecchio neanche lo monto.
se uno ti avanza, ho un amico che lo cerca perché anche il suo é andato a farsi benedire
Pakobis (28-02-2017)
Come vedi anche dalla email di risposta che ho pubblicato, se li contatti in inglese va benissimo.
Ciao, come è andata a finire poi a te?... Il riser nuovo dalla thermaltake ti è arrivato?... Io ho mandato un paio di email ma non ho avuto risposta... Non riesco a trovare il serial Number per provare ad effettuare una nuova richiesta...(sai per caso se è indicato nel case?...)
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Ciao, al momento non è arrivato nulla.
Dove sia il serial non lo so.
Segnalo a memoria futura che ho avuto un problema con lo sportellino anteriore di un Phanteks Enthoo Evolv.
Risultava rotto a chi ho spedito il case...(ho idea di come sia successo ma preferisco sorvolare...)
Ho chiesto a Phanteks un pezzo nuovo e me ne hanno spedito uno gratuitamente.
Tra richiesta email e arrivo pezzo 7 giorni.
Tutto un altro servizio.