Grazie!
Ora ho capito meglio.
Il pc è sopra una scrivania, l'aria può circolare liberamente attorno, avendo un muro accanto e non dietro, l'aria ha la libertà di girare in ogni modo nel case.
Temo di aver trovato i generatori di ronzio.
Una è la ventola frontale, o se non è lei direttamente mi genera una qualche vibrazione che mi fa vibrare i dischi che sono appena dietro, dandomi un ronzio ormai insopportabile.
L'altra è proprio quella della PSU perchè se metto uno spessore sotto ad un piedino del case, o se appoggio un dito sotto alla griglia della psu, finisce il rumore...
Le ultrakaze ovviamente non sono le ventole più silenziose del mondo già di loro...
Per quanto riguarda la velocità delle ventole, viene gestita autonomamente dalla scheda madre. Mi spiego, lancio il software da bios, ferma le ventole e misura la tensione minima per l'avvio di ciascuna. A quel punto posso tramite un grafico a punti impostare l'incremento di rotazione per ogni singola ventola in base al carico ed alla temperatura desiderata. Ad oggi non le sento mai andare oltre il 50%...