Buongiorno a tutti mi chiamo Giuseppe; ma chiamatemi pure pino. Faccio le mattinate perchè sto studiando
se posso essere utile in qualche benchmark on una ATI eah5850 in overclock spinta da un alimentatore revolution 1250 watt sono a disposizione.
Benvenuto o vivente in calde terre
  Sponsored Advertisements | |
  Guest | |
To Remove Ads... Please   Login or Register   | |
Buongiorno a tutti mi chiamo Giuseppe; ma chiamatemi pure pino. Faccio le mattinate perchè sto studiando
se posso essere utile in qualche benchmark on una ATI eah5850 in overclock spinta da un alimentatore revolution 1250 watt sono a disposizione.
Proprio due cosette
Benvenuto!
Grazie per il benvenuto. Gradirei se fosse possibile qualche recensione sui radiatori quadriventole per capire quale dovrei comprare visto che in futuro ci dovrei raffreddare 6 oppure 7 schede video ognuna composta da 2 GPU! per adesso la mia scelta cade su un black ice sr1 560 quadriventola; ma se trovo qualcosa di meglio sceglio il migliore!
Per prima cosa benvenuto
Per le recensioni sui quadriventola per ora non abbiamo niente in scaletta, appena ci arriva qualcosa lo testeremo. Il black ice sr1 quadriventola è sicuramente un attimo radiatore, ma credo sia stretto per raffreddare 6-7 VGA dual gpu
Ciao e grazie per avermi risposto. Beh se dici che è stretto per 6 o 7 schede video dual gpu forse ne dovrei usare 2 di blackice sr1 560 ognuno che raffreddi 3 schede video penso che dovrebbero bastare o almeno lo spero. Altrimenti hai qualcosa da potermi consigliare ?
Apri un thread dedicato nella giusta sezione
http://www.coolingtechnique.com/forum/forumdisplay.php?fid=10
Benvenuto ai nuovi
@ Pino: ma che ci fai che con tutto quell'armamentario Calcolo computazionale o fluidodinamica?
uelcome
Ci devo fare una simulazione di una colonia di formiche per vedere in quante si accoppiano ed in quante no !Originariamente Scritto da thx74
Ovviamente scherzo
Sono uno studente di ingegneria mi serve per sperimntare calcoli di crittografia in particolare distribuire l'algoritmo AES(advanced encryption standard) su tutte quelle schede video e poi ottimizare il tutto usando tecniche di bit slicing e programmazione a puntatori effettuando allocazione di memoria a basso livello hardware della memoria locale cache e della GDDR(graphic double data rate la ram della scheda video)
quella del pc si chiama global memory; ma è lenta da potergli accedere e si trova lontano dal dispositivo di calcolo e ciò comporta eevate latenze(ritardi)nel calcolo.
Ci sono 3 linguaggi di programmazione per poter programmare le schede video ATI
1)CAL(computing abstraction layer) linguaggio di bassissimo livello parli direttamente con l'hardware interno dell'architettura ella scheda video.
2)Brook+(linguaggio ad alto livello simile al C solo che devi creare i kernel invece delle chiamate di funzioni)
3)Open CL ottimo linguaggio per calcoli paralleli e sopratutto molto buono per l'ottimizzazione delle prestazioni di calcolo.
mi trovo bene col 1) il 2) il 3) devo ancora conoscerlo approfonditamente ; ma già qualcosa sto incominciando a capirla , ma si ci vuole lavorare ancora un po sopra.